4. Augustae
Donne e Potere nell’antica Roma
Anno Edizione:
2004
a cura di Maurizio Buora e Massimo Lavarone. Questa collana è destinata alla presentazione di collezioni o studi su particolari argomenti di rilievo nell’ambito della cultura friulana.
Materie:
Numismatica
Formato:
10x20,5
Allestimento:
Brossura
Numero Pagine:
48
Illustrazioni:
60 ill.
Casa Editrice:
Editreg
Cod. :
CZ015600
Donne e potere nell’antica Roma: quale importante ruolo avevano le Auguste, mogli, figlie, sorelle o madri di alcuni Imperatori romani che venivano onorate di questo titolo e eguagliate a delle dee? Le loro immagini sono giunte fino a noi attraverso tre canali, le fonti storiche, i monumenti onorari e le monete; ed è proprio attraverso i ritratti su alcune delle monete conservate al Gabinetto Numismatico dei Civici Musei che si riscoprono in questo volumetto le prime donne dell’Impero.