Origini della salvaguardia urbana
Saggio introduttivo di Maria Piera Sette
Autore:
Zivas Antonis
Anno Edizione:
2008
Collana curata da Augusto Roca De Amicis
Isbn:
978-88-7140-385-4
e-Isbn:
978-88-7140-633-6
Materie:
Architettura
Formato:
17x24
Allestimento:
Brossura
Numero Pagine:
184
Illustrazioni:
73 ill. in b/n
Casa Editrice:
Edizioni Quasar
Cod. :
AA110300
Il volume pone come obiettivo l’inquadramento in linea generale delle diverse correnti e indirizzi culturali che agiscono in ambito europeo tra la fine dell’Ottocento e la prima decade del Novecento e che contribuiscono all’allargamento della conservazione dal monumento singolo a quel patrimonio culturale che viene costituito dagli insiemi urbani storici. Questo lavoro non può, né vuole, essere esauriente, dal punto di vista della raccolta completa dei dati a disposizione. Piuttosto, si è tentato un percorso ricognitivo circa i fattori e gli indirizzi teorici importanti per la costituzione del bagaglio teorico e metodologico della salvaguardia intesa a scala allargata.
Sommario: M.P. Sette, Aspetti della cultura urbana, ieri e oggi; Introduzione; Una nuova definizione: il centro storico: La nascita dell'urbanistica ottocentesca in Europa; Il degrado della città preesistente; Verso l'istituzionalizzazione dell'urbanistica; L'attività urbanistica in Inghilterra, Francia e Germania; Verso un diversa politica gestionale per il centro storico e la contemporanea maturazione della teoria e della prassi urbanistica ottocentesca. Sull'evoluzione della prassi architettonica e urbanistica nel corso dell'Ottocento: L'Europa nel XIX secolo: il passaggio alla fase storica contemporanea; Evoluzione della teoria e della prassi architettonica nel corso dell'Ottocento; L'urbanistica secondo criteri estetici. Verso la definizione di un approccio di salvaguardia dei centri storici: La ridefinizione del processo artistico a cavallo tra il XIX e il XX secolo; Introduzione di un termine nuovo: il sito; La constatazione dell'incompatibilità tra i due organismi urbani diversi. Bibliografia. Indice dei nomi. Indice dei luoghi.