2. Vent'anni di scavi a Nora
Ricerca, formazione e politica culturale - 1990-2009
Curato:
Bonetto J. Falezza G.
Anno Edizione:
2011
Collana inaugurata nel 2009 in cui vengono pubblicate le edizioni sistematiche degli interventi stratigrafici e in genere delle ricerche relative alla città di Nora.
La collana comprende:
Vol. 1 - Nora: il foro romano (2009) edito da Italgraf
Vol. 2 - 20 anni di scavi a Nora (2011) edito da Italgraf
Vol. 3 - Nora, Area C Vano A32 (2013) edito da De Ferrari
Vol. 4 - Nora e il mare (2014) edito da Padova University Press
Vol. 5 - Nora Antiqua (2016) edito da Morlacchi
Vol. 6 - Nora. Le cave di pietra (2016) edito da Quasar
sito ufficiale del progetto: http://nora.beniculturali.unipd.it
Isbn:
978-88-902721-7-2
Materie:
Archeologia
Formato:
21x29,7
Allestimento:
Brossura
Numero Pagine:
178
Illustrazioni:
84 in bn
Cod. :
NO010200
La collana “Scavi di Nora” raccoglie studi monograf ici sulla città antica editi dalle Università di Genova, Milano, Padova e Viterbo che operano in sinergia con la Soprintendenza per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano.
Sommario: INTRODUZIONE di Jacopo Bonetto, Francesca Ghedini. VENT’ANNI DI SCAVI A NORA: FORMAZIONE, RICERCA E POLITICA CULTURALE di Walter Cabasino, Augusto Porceddu. La Missione. NORA. VENT’ANNI DOPO di Carlo Tronchetti. NORA: DALL’OPERAIO-ARCHEOLOGO ALL’ARCHEOLOGO-OPERAIO: LUCI E OMBRE DI UN CAMBIAMENTO di Giorgio Bejor. DA PISA A VITERBO, PASSANDO PER NORA di Sandro Filippo Bondì. SETTEMBRE 1990: GENOVA INCONTRA NORA di Bianca Maria Giannattasio. PADOVA A NORA. DIDATTICA, RICERCA, INNOVAZIONE E DIVULGAZIONE PER LA STORIA DELLA CITTÀ ANTICA di Jacopo Bonetto. L’UNIVERSITÀ DI PISA A NORA: IL RECUPERO DEL QUARTIERE LUNGO LA VIA DEL PORTO di Maria Letizia Gualandi, Fabio Fabiani. 1992-2002: DIECI ANNI DI PROSPEZIONI TOPOGRAFICHE A NORA E NEL SUO TERRITORIO di Massimo Botto. DOPO NORA... di Marco Rendeli. La Missione e la gestione di Nora. NORA: I PROSSIMI VENT’ANNI? PROGETTI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE di Marco Minoja. NORA: I PROSSIMI VENT’ANNI? PROGETTI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO di Elena Romoli. DI CHI È NORA? LA “VALORIZZAZIONE” DI NORA TRA RICERCA, TUTELA E POLITICHE LOCALI di Giovanni Azzena. La Missione vista dagli altri. NORA RITROVATA di Simonetta Angiolillo. GIOVANNI SPANO E GAETANO A NORA NEL XIX SECOLO di Raimondo Zucca. DALLE STELE DI NORA AGLI SCAVI NEL FORO: I FENICI RITROVATI di Paolo Bernardini. APPENDICE: BIBLIOGRAFIA DELLA MISSIONE a cura di Giovanna Falezza e Ludovica Savio.