3. Monumenti di Kos (eBook)
I. La stoà meridionale dell'agorà
Autore:
Rocco G.
Anno Edizione:
2013
Direzione: E. Lippolis, G. Rocco
Redazione: L.M. Caliò, M. Livadiotti
Redazione sito web: V. Parisi, C. Giatti
redazione.thiasos@libero.it
Comitato scientifico:
I. Baldini, R. Belli, D. Elia, E. Ghisellini, F.G. La Torre, M. Mayer Olivè, M. Micozzi, M. Osanna, D. Palombi, C. Portale, T. Schäfer, P. Spagnesi, N. Tsoniotis
e-Isbn:
978-88-7140-503-2
Materie:
Topografia antica
Archeologia
Numero Pagine:
198
Illustrazioni:
bn e colori
Casa Editrice:
Edizioni Quasar
Cod. :
AA140300E
Sommario: G. Rocco, La Stoà Meridionale dell’agorà.
Introduzione.
1. L'inquadramento topografico
2. La ricostruzione del monumento
3. La koiné ionica
4. L'inquadramento cronologico
5. La ricerca (M. Livadiotti)
A. Ferrante, F. Liuni (a cura di), Catalogo degli architettonici della Stoà Meridionale
M. Livadiotti, M. Messina (a cura di), Catalogo delle Unità Stratigrafiche Murarie della Stoà Meridionale.
A. Fino, Appendice I. Sull’uso di tenoni in marmo nell’architettura coa di II sec. a.C.
M. Livadiotti, Appendice II. L’olivella cario-ionica e il legame di Kos con la ‘Rinascenza ionica’.
Tavole dei profili degli elementi architettonici della Stoà Meridionale
Abbreviazioni bibliografiche.
Indici
Tavola di concordanze
Gli Autori e i loro contributi
Tavole fuori testo.