Materiali e Strutture – Nuova serie V numero 10, 2016
Architettura, Design, Industria: il Novecento in Restauro
Curato:
Fiorani D.
Anno Edizione:
2016
Materiali e Strutture. Problemi di conservazione è una rivista dedicata alla ricerca su temi di restauro e conservazione, con particolare, ma non esclusivo, riferimento all’architettura del passato. Specifico interesse viene rivolto agli aspetti materiali e tecnici che caratterizzano la realtà costruita e artistica in generale, affrontati sia dal punto di vista quantitativo-scientifico che nelle possibili implicazioni teoretiche e nelle più adeguate prospettive di natura storico-critica.
L’apporto di competenze diverse, coerentemente con il carattere multidisciplinare del restauro, è particolarmente gradito, soprattutto se posto in relazione con la comprensione intima dell’opera e con la complessità generale delle problematiche conservative ad essa connesse.
Direttore editoriale: Donatella Fiorani
Consiglio Scientifico: Giovanni Carbonara, Paolo Fancelli, Antonino Gallo Curcio, Augusto Roca De Amicis, Maria Piera Sette, Fernando Vegas, Dimitris Theodossopoulos
Comitato di Redazione: Maurizio Caperna, Adalgisa Donatelli, Maria Grazia Ercolino, Rossana Mancini
Isbn:
ISSN: 1121-2373
Materie:
Architettura
Formato:
17x24
Allestimento:
Brossura
Numero Pagine:
152
Illustrazioni:
in bn
Casa Editrice:
Edizioni Quasar
Cod. :
DH010800
Sommario: Donatella Fiorani, Editoriale. Francesca Albani, Franz Graf, Conservare i prototipi della serialità: le architetture di Angelo Mangiarotti. Valentina Russo, Il moderno dal destino incerto: la difficile sfida per la conservazione dell'architettura di Pier Luigi Nervi. Sabrina De Felice, Le opere di Sergio Musmeci alla prova del tempo: conservazione e durabilità delle strutture sottili in calcestruzzo armato. Marco Pretelli, Leila Signorelli, Giulia Favaretto, Architettura razionalista a Forlì. La conoscenza per il progetto di restauro. Oana Cristiana Tiganea, Carolina Di Biase, Facing the Recent Past: romanian industrial architecture and modernist legacy, 1948-1965. Renata Prescia, Il patrimonio di archeologia industriale e la sua rigenerazione. Il punto di vista del restauro. Simona Salvo, Il patrimonio architettonico del Novecento nell'orizzonte del restauro.