7. Vie commerciali marittime e terrestri
Il commercio internazionale dei Romani
Autore:
Levrero R.
Anno Edizione:
2014
Collana edita con il Patrocinio dell'Ass. della piccola e media Impresa, Commercio e Artigianato della Regione Lazio. Comitato scientifico: Filippo Coarelli, Giuseppe Della Fina, Gianfranco Gazzetti. La collana si propone la ricognizione dei vari aspetti delle attività produttive dall’artigianato al commercio, dall’edilizia allo sfruttamento delle materie prime locali o d’importazione, dalle professioni alla loro organizzazione (i “Collegia”) il commercio e il problema dell’immagazzinamento delle derrate, alla distribuzione, al controllo dei prezzi.
Isbn:
978-88-7140-578-0
Materie:
Archeologia
Divulgazione scientifica
Formato:
17x24
Allestimento:
Brossura
Numero Pagine:
160
Illustrazioni:
in bn
Casa Editrice:
Edizioni Quasar
Cod. :
AC100107
Sommario: introduzione. I. Porti marittimi e Fluviali. Il Tevere e il sistema portuale di Roma. L’emporio sul Tevere: il Portus tiberinus. Evoluzione dell’emporio sul Tevere: le strutture del Testaccio. Ostia, Portus e i bacini portuali di Claudio e di Traiano. I principali porti dell’Impero. Alessandria d’Egitto. Pozzuoli. Corinto. Porti dell’Africa settentrionale e dell’Italia tirrenica. Porti della Penisola Iberica, della Sardegna e delle Gallie. Porti della regione germanica e della Gran Bretagna. Altri porti della Penisola Italica. Luni. Pisa. Ravenna. Spina. Adria. Aquileia. I porti del Ponto Eusino, del Vicino Oriente e dell’Egeo. Bisanzio e il Mar Nero. La regione anatolica. Efeso. Mileto. La regione siro-palestinese. Biblo e Sidone. Tiro. Porti insulari dell’Egeo. Rodi. Delo. Porti del Mar Rosso e dell’Oceano Indiano. Porti del Mar Rosso. Porti della costa orientale africana. Porti dell’arabia meridionale e del Golfo Persico. Porti dell’india. Le navi. Rotte e tempi di percorrenza. Infrastrutture portuali: fari, moli, banchine. II. Percorsi commerciali terrestri, vie e città carovaniere. Il reticolo stradale. Valichi alpini. Il sistema stradale romano fuori dall’Italia. Il sistema carovaniero del Vicino Oriente: Petra e Palmira. Petra. Gerasa e Palmira. La “via della seta”, le città e le carovaniere dell’Asia centrale. Seleucia. Zeugma - Apamea e Antiochia. Dura - Europos. Mezzi di trasporto via terra. Note. Abbreviazioni. Bibliografia.