LXXX. Muggia e il suo Duomo
a 750 anni dalla fondazione
Curato:
Cuscito G.
Anno Edizione:
2014
Direttore responsabile: Giuseppe Cuscito
Comitato scientifico: Giuseppe Bisconti, Jacopo Bonetto, rajko Bratoz, Giovannella Cresci Marrone, Heimo Dolenz, Sauro Gelichi, Francesca Ghedini, Giovanni Gorini, Arnaldo Marcone, Robert Matijasic, Emanuela Montagnari Kokelj, Gemma Sena Chiesa.
Isbn:
978-88-97557-85-2; ISSN 1972-9758
Materie:
Storia dell'Arte
Storia
Formato:
17x24
Allestimento:
Brossura
Numero Pagine:
256
Illustrazioni:
bn e ecolori
Casa Editrice:
Editreg
Sommario: Diario. Saluti. GIampaolo Creparldi, Nerio Nesladek, Ferdinando Parlato – Saggio introduttivo – G. Cuscito, Una nuova chiesa per una comunità nuova a Muggia d’Istria – Studi sulla storia di Muggia – P. Cammarosano, Muggia dal Patriarcato di Aquileia alla dedizione a Venezia. P. Riavez, Gli scavi del Duomo di Muggia. F. Colombbo, La pergamena originale della dedicazione della chiesa in Burgo Lauri – Il Duomo di Muggia. La struttura architettonica e il tesoro – G. Bergamini, La facciata del Duomo di Muggia. L. Crusvar, Il tesoro del Duono: testimonianza di fede e d’arte. S. Castri, Antonio Bonvicino e il Crocifisso ligneo del Duomo di Muggia. Anna Comoretto, li Crocifisso ligneo attribuito ad Antonio Bonvicino nel Duomo di Muggia – Muggia nella cartografia. O. Selva, toponomastica e iconografia di Muggia nella documentazione cartografica antica – Varia – F.U. Bigollo, I lavori di ripristino del presbiterio dopo lo scavo archeologico del 2011 – Norme redazionali.