Paleografia Numismatica Studi sulla cultura dell'antico Riviste e Annali Archeologia Etruria Meridionale Archeologia e protostoria nella Gallia Cisalpina Divulgazione scientifica Architettura Storia dell'Arte Storia Narrativa e poesia Varie Pittura Scultura Disegno, incisione, grafica Guide storico-artistiche Tradizioni popolari e arte applicata Musei Fotografia Restauro e conservazione Cataloghi di mostre Altre pubblicazioni Pubblicazioni di Arte e Storia Grandi opere Archeologia di Roma e Lazio Cartografia archeologica Epigrafia Topografia antica Ristampe di opere classiche Filologia Etruscologia Storia del collezionismo Letteratura Informatica Topografia Studi sull’architettura Produzione e commerci Storia delle religioni Linguistica Storia delle religioni Studi sull’architettura Storia medievale Musica Storia urbana Studi sull'immagine Ecologia Storia romana Educazione ambientale Storia economica e sociale Diritto romano Cultura greca Storia di Roma poesia Cartografia Storiografia Critica letteraria
Edizioni Quasar
Archeologia Antichistica Storia dell’Arte e dell’Architettura
The main focus of the newly established journal Analysis Archaeologica lies in various problems related to the Western Mediterranean with its complex aspects and its numerous protagonists: Greeks, Phoenicians, Carthaginians, Etruscans and indigenous ethnic groups. Special attention will be paid to cultural contacts and the transfer of culture between Orient and Occident and between different areas of the Western Mediterranean. Another key aspect of the journal is research regarding the Romanization of the Western Mediterranean and, more generally, the Roman phase up through Late Antiquity.
Sommario: Salvatore De Vincenzo, Editorial. Maria Amodio, Neapolis tardo-antica: la fondazione della basilica costantiniana e le trasformazioni del tessuto urbano. Chiara Blasetti Fantauzzi, Some Observations on the Urban Development of Tharros in Punic and Roman Times. Sergio Cascella, Materiali marmorei d’età romana nel comune di Lauro e nel Castello Lancellotti (Av). Armando Cristilli, Macellum and Imperium. The relationship between the Roman State and the market-building construction. Emiliano Cruccas, The Urban and Rural Landscapes in Punic and Roman northwest Sardinia: persistences, cultural interactions and rituals. Salvatore De Vincenzo, The fortification wall of Eryx. A new definition of the settlement’s construction phases and topographic development in light of recent excavations. Clara di Fazio, Il tempio di piazza della Liberazione e il culto di Giunone a Praeneste. Aspetti, funzioni e significati. Bianca Ferrara, Ambre da Roscigno-Monte Pruno: per una revisione del “Gruppo Roscigno”. Alice Melon, Raimondo Zucca, Nuovi bronzi nuragici da Othoca e dal Campidano settentrionale. Gianluca Soricelli, Appunti sulla produzione e circolazione della ceramica tra la Baia di Napoli e la Campania settentrionale tra II e V secolo d.C.. Enrico Angelo Stanco, Tipologia e sviluppo del motivo iconografico della porta urbica nel mosaico romano. Tesse D. Stek, Emily B. Modrall, Rogier A. A. Kalkers, Ruud H. van Otterloo, Jan Sevink, An early Roman colonial landscape in the Apennine mountains: landscape archaeological research in the territory of Aesernia (Central-Southern Italy). Colour plates.
M. Amodio, Neapolis tardo-antica: la fondazione della basilica costantiniana e le trasformazioni del tessuto urbano
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
C. Blasetti Fantauzzi, Some Observations on the Urban Development of Tharros in Punic and Roman Times
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
S. Cascella, Materiali marmorei d'età romana nel comune di Lauro e nel Castello Lancellotti (Av)
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
A. Cristilli, Macellum and Imperium. The relationship between the Roman State and the market-building construction
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
E. Cruccas, The Urban and Rural landscapes in Punic and Roman northwest Sardinia: persistences, cultural interactions and rituals
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
S. De Vincenzo, The fortification wall of Eryx. A new definition of the settlement's construction phases and topographic development in light of recent excavations
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
C. di Fazio, Il tempio di piazza della Liberazione e il culto di Giunone a Preneste. Aspetti, funzioni e significati
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
B. Ferrara, Ambre da Roscigno-Monte Pruno: per una revisione del "Gruppo Roscigno"
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
A. Meloni - R. Zucca, Nuovi bronzi nuragici da Othoca e dal Campidano settentrionale
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
G. Soricelli, Appunti sulla produzione e circolazione della ceramica tra la Baia di Napoli e la Campania settentrionale tra II e V secolo d.C.
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
E. A. Stanco, Tipologia e sviluppo del motivo iconografico della porta urbica nel mosaico romano
Prezzo: € 5,00
Per procedere all'acquisto effettuare il login
T. D. Stek - E. B. Modrall - R. A. A. Kalkers - R. H. van Otterloo - J. Sevink, An early Roman colonial landscape in the Apennine mountains: landscape archaeological research in the territory of Aesernia (Central-Southern Italy)