Materiali e Strutture - Nuova Serie VII numero 13, 2018
Restauro e Archeologia
Anno Edizione:
2018
Materiali e Strutture. Problemi di conservazione è una rivista dedicata alla ricerca su temi di restauro e conservazione, con particolare, ma non esclusivo, riferimento all’architettura del passato. Specifico interesse viene rivolto agli aspetti materiali e tecnici che caratterizzano la realtà costruita e artistica in generale, affrontati sia dal punto di vista quantitativo-scientifico che nelle possibili implicazioni teoretiche e nelle più adeguate prospettive di natura storico-critica.
L’apporto di competenze diverse, coerentemente con il carattere multidisciplinare del restauro, è particolarmente gradito, soprattutto se posto in relazione con la comprensione intima dell’opera e con la complessità generale delle problematiche conservative ad essa connesse.
Direttore editoriale: Donatella Fiorani
Consiglio Scientifico: Giovanni Carbonara, Paolo Fancelli, Antonino Gallo Curcio, Augusto Roca De Amicis, Maria Piera Sette, Fernando Vegas, Dimitris Theodossopoulos
Comitato di Redazione: Maurizio Caperna, Adalgisa Donatelli, Maria Grazia Ercolino, Rossana Mancini
Isbn:
ISSN 1121-2373
Materie:
Architettura
Restauro e conservazione
Formato:
17x24
Allestimento:
Brossura
Numero Pagine:
128
Illustrazioni:
46 in bn + VI tavv. a colori
Casa Editrice:
Edizioni Quasar
Cod. :
DH011100
Sommario: Donatella Fiorani, Editoriale
Riccardo Santangeli Valenzani, Città di ieri e di oggi, Archeologia di ieri e di oggi.
Maria Piera Sette, 'Ruderi' di architetture nello spazio-temporalità del presente, rapporti di reciprocità fra permanenza e mutazione.
Daniela Esposito, Carla Pancaldi, Nell'abbraccio dei recinti: uno sguardo dal margine della contemporaneità sulle memorie storiche dell'area archeologica centrale di Roma.
Renata Picone, Archeologia e contesto. Il ruolo del restauro.
Emanuele Romeo, Restauro archeologico in Turchia: riflessioni su alcuni interventi eseguiti a cavallo del millennio.
Tavole.
Abstract.